Skip to main content

SESSIONI DI PANCAFIT®

Tensioni muscolari? Dolori e infiammazioni articolari? Postura scorretta?
Lo stress quotidiano, i traumi fisici e la sedentarietà causano tensioni eccessive e accorciamenti muscolari che diventano la causa di molti disturbi fisici.

Da oggi presso Milano Health Club trovi un valido aiuto per riequilibrare il tuo corpo.

Pancafit® è uno strumento che tramite l'allungamento globale decompensato riequilibra la postura e il corretto funzionamento dei muscoli e delle articolazioni, apportando vantaggi anche alla circolazione e alla respirazione. Per saperne di più chiedi informazioni in palestra.

Pancafit Metodo Raggi è convalidata dalla I.U.S.M. (Istituto Universitario Scienze Motorie) e dall' E.P.S.A. (Ergonomic and Postural Study Agency) e dalla Facoltà di Medicina e Chirrurgia dell'Università La Sapienza di Roma (Dipartimento di Medicina Sperimentale e Patologie).

Pancafit® Metodo Raggi® è convalidata dalla I.U.S.M. (Istituto Universitario Scienze Motorie) e dall' E.P.S.A. (Ergonomic and Postural Study Agency) e dalla Facoltà di Medicina e Chirrurgia dell'Università La Sapienza di Roma (Dipartimento di Medicina Sperimentale e Patologie).

CERTIFICATO MEDICO

Per accedere alle attività sportive è necessario consegnare un CERTIFICATO MEDICO che attesti l’idoneità per praticare attività sportiva non agonistica. Puoi richiedere il certificato al tuo medico o prenotare alla reception la tua visita medica.

FISIOTERAPIA

Per chi ne facesse richiesta sarà proponibile un vero e proprio percorso su misura per l’utente, anche individuando il tipo di recupero da raggiungere, sia esso rinforzo muscolare o stretching. Punto di forza è la stretta collaborazione fra istruttore della palestra, fisioterapista e medici, allo scopo di modificare i vari esercizi per adattarli alle esigenze del singolo, tenendo conto di eventuali limitazioni. I programmi terapeutici sono eseguiti da personale diplomato in terapia della riabilitazione.

PERSONAL TRAINING

Il Club si avvale di un gruppo di qualificati PERSONAL TRAINERS per chi desideri avere un’assistenza continua e personalizzata durante l’intero allenamento; anche attraverso la collaborazione dello staff medico, il personal trainer ti aiuterà a:

- individuare gli obiettivi da raggiungere;

- scegliere il percorso da intraprendere per conseguirli, seguendo le tue necessità;

Il personal trainer sarà un consulente, un allenatore, un amico che ti aiuterà a raggiungere i risultati da te prefissati. Contatta la segreteria per prenotare il tuo personal trainer.

PRESSOTERAPIA

Procedura che mediante l’utilizzo di apposita apparecchiatura determina delle pressioni sugli arti inferiori che forniscono alle gambe leggerezza e sollievo e consentono il trattamento di: fasi iniziali di cattiva circolazione, insufficienza venosa, linfodrenaggio, cellulite, rottura capillari, distrofie della pelle.

La pressoterapia è invece controindicata a coloro che soffrono di trombosi venosa profonda, infezioni degli arti inferiori e di insufficienza cardiaca grave.

OSTEOPATIA

L'osteopatia è una disciplina sanitaria (legge 3/2018) basata su un approccio integrato e complementare della medicina tradizionale.Mediante l'individuazione e il trattamento della "disfunzione somatica" è in grado di migliorare i sintomi di molteplici patologie quali: cervicalgie, lombalgie, sciatalgie, artrosi, discopatie, cefalee, dolori articolari e muscolari da traumi , alterazioni dell'equilibrio, stanchezza cronica ecc.